Scarica l’articolo completo in pdf

L’opera di Stefano Vinci affronta, con rigore metodologico e sensibilità interdisciplinare, l’evoluzione normativa che ha regolato per secoli la pesca nella città di Taranto, la cui economia, fin dall’epoca della sua ricostruzione bizantina del 967, si è fondata sullo sfruttamento delle risorse del mare e sulla esportazione di pesci e mitili. Il volume rappresenta un contributo significativo alla valorizzazione del diritto che ha caratterizzato tale area geografica per un ambito, come quello della regolamentazione della pesca, che risulta particolarmente interessante per il lettore contemporaneo, avvezzo a confrontarsi con la gestione di simili problematiche. La comprensione delle forme storiche di gestione sostenibile delle risorse naturali, attraverso l’analisi delle fonti locali – manoscritte, normative, consuetudinarie – contenute nel Codex Piscatorius Tarentinus offre al lettore una prospettiva ancorata nel passato ma foriera di spunti per affrontare i problemi del presente.

L’opera si articola in tre capitoli che coprono un periodo storico che va dal XV secolo fino alla legislazione unitaria, preceduti da un’introduzione teorico-metodologica e corredati da una ricca appendice documentaria. L’autore approccia lo studio e l’analisi del Codex Piscatorius Tarentinus non solo come un semplice documento giuridico relativo ad un’epoca passata ma come una chiave di lettura per comprendere il rapporto tra diritto, ambiente e comunità. Le normative sulla pesca, lungi dall’essere residui di un passato marginale, sono valorizzate nella loro capacità di costruire strumenti capaci di resistere nel tempo e vengono lette come espressione concreta di una giuridicità ecologica ante litteram.

Newsletter di Iurisdictio
Iscriviti alla nostra newsletter
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Manteniamo i tuoi dati privati Leggi la nostra Privacy Policy.

Avviso: per evitare che la mail finisca nella cartella SPAM o PROMOZIONI ti chiediamo di aggiungerci alla tua lista dei contatti.