Ciudadanía y representación política la democracia cuestionada en la revolución francesa de 1848 2023-11-28 By: Samuel Sanchez On: 28 Nov 2023 In: Saggi Continue Reading
L’applicazione del ne bis in idem nell’unione europea quali spiragli per una uniforme interpretazione? 2023-11-28 By: Aldo Amirante On: 28 Nov 2023 In: Vita Giudiziaria Continue Reading
La riforma organica della giustizia riparativa nel D. LGS. 10 ottobre 2022, n. 150: un approccio ispirato dalla fiducia 2023-11-28 By: Paola Maggio On: 28 Nov 2023 In: Vita Giudiziaria Continue Reading
La giustizia riparativa aspetti storici e note sulla ‘riforma cartabia’ 2023-11-28 By: Francesco Mastroberti On: 28 Nov 2023 In: Vita Giudiziaria Continue Reading
Il pendolo della giustizia riparativa tra presunzione di innocenza, logiche cognitive e umanità del giudizio penale 2023-11-28 By: Stefano Ruggeri, Elisea Malino On: 28 Nov 2023 In: Vita Giudiziaria Continue Reading
Recensione a P. Broggio, governare l’odio. Pace e giustizia criminale nell’Italia moderna (secoli xvi-xvii), Viella, Roma 2021, pp. 377 2022-11-20 By: Gianluca Russo On: 20 Nov 2022 In: Archivio, Invito alla lettura Continue Reading
Recensione a A. Tisci, la via della seta nel Regno di Napoli. Dalle politiche mercantilistiche alle riforme borboniche, Napoli 2020 2022-11-20 By: Aurelio Cernigliaro On: 20 Nov 2022 In: Archivio, Invito alla lettura Continue Reading
Comisión de apertura y gastos de constitución de hipoteca 2022-11-20 By: María Teresa Álvarez Moreno On: 20 Nov 2022 In: Archivio, Vita Giudiziaria Continue Reading
Il decreto ingiuntivo europeo 2022-11-20 By: Bruno Picierno On: 20 Nov 2022 In: Archivio, Vita Giudiziaria Continue Reading